RADON 360°


La formazione è essenziale per chi deve svolgere ruoli relativi alla sicurezza o gestire aree delicate come scuole o ospedali. Mi.am offre corsi dedicati alla conoscenza del mondo Radon, offrendo cognizioni che vanno dagli effetti che questo gas invisibile ed inodore può causare alle tecniche per intervenire in maniera efficace per eliminare il problema.
In particolare Mi.am organizza il corso di formazione RADON 360 che è composto dai 4 moduli che trovate di seguito:
Moduli del corso RADON 360

1. Il Radon
- Introduzione alla Radioattività
- Caratteristiche del gas radon
- Prodotti di decadimento
- Fattore di equilibri
- Dose
- Effetti sanitari
- Valutazione del rischio

2. Tecniche di misura
- Principio di misura
- Classificazione delle tecniche
- Misure a breve e lungo termine
- Studi di correlazione
- Ricerca delle vie di ingresso del radon
- Misura dei prodotti di decadimento
- Radon e fattore di equilibrio

3. Normativa
- Linee guida Regioni
- Requisiti dei laboratori di misura
- Normativa per gli ambienti di lavoro
- Legge Regione Lombardia per recupero edilizio
- Legge Regionale Puglia
- Legge Regionale Campania
- Modalità di misura in relazione alla normativa

4. Mitigazione
- Quando intervenire
- Procedure di intervento
- Tecniche diagnostiche
- Scelta del metodo
- Test dell’impianto pilota
- Misure post-mitigazione
- Casi pratici